Reimposta il tuo termostato finanziario per moltiplicare i tuoi redditi
Eccoci quindi alla seconda parte del argomento “moltiplicatore di redditi”.
Nel precedente articolo abbiamo visto quanto l’educazione abbia inciso nella formazione delle tue credenze su successo, guadagni, carriera etc. Il nocciolo della questione era che finchè non espandi la tua mentalità non potrai renderti conto delle opportunità che ti circondano. Opportunità è la chiave di svolta.
La creazione di reddito, “la ricchezza” come la definiamo comunemente, è sempre direttamente proporzionale alla dimensione delle opportunità che accetti. Quanto più grande l’opportunità, tanto maggiori i risultati (e i redditi) che ne ottieni.
Chiariamo fin d’ora che un’opportunità “impattante” non richiede chissà che dimensione né chissà che rischio. La dimensione di un’opportunità dipende dall’importanza per chi la riceve!!
A molti questo concetto potrebbe suonare “strano”, ma è in realtà molto semplice. Un’opportunità business è collegata alla possibilità di risolvere un problema per qualcun altro. Quanto più sentito è il problema ed efficace la nostra soluzione, tanto più grande sarà la nostra opportunità (ricompensa). Tutti i grandi business rispondono a questo principio.
La maggior parte di noi è stata educata a trascurare le opportunità, piccole o grandi che siano, per focalizzare le loro energie professionali su un’unica dimensione, quella di “tempo = lavoro = stipendio”. Ovvero, il lavoro dipendente: vendere il proprio tempo in cambio di un corrispettivo economico.
Il limite di questa relazione sta nel fatto che il limite (oggettivo) del tempo, ci sono solo 24 ore a disposizione in una giornata, crea anche un limite (inconscio e culturale) alla capacità di creare reddito. Questa correlazione è alla base di quello che viene appunto definito
“termostato finanziario”, un concetto introdotto circa 30 anni fa ma che, purtroppo, è sempre molto attuale.
Per “termostato finanziario” si intende quel sistema automatico e inconscio che ti fa guadagnare fino a una certa cifra. La cifra inconsciamente pre-impostata. Oltre quella cifra entrano in gioco meccanismi “di protezione e di difesa” che bloccano possibilità di ascesa.
Detto in parole semplici, il “termostato finanziario” rappresenta la quantità massima di denaro che le tue credenze e la tua mentalità attuale ti permettono di guadagnare/ gestire.
Se hai un termostato finanziario impostato, ad esempio, sui €75.000/anno, guadagnerai
sempre intorno a quella cifra, trascurando o ignorando opportunità di guadagno superiori, perché il tuo inconscio, sulla base delle tue credenze, le ritiene “ingestibili” (configurandosi in paure, dubbi, sindrome dell’impostore, etc. etc.).
Questo termostato finanziario è frutto di credenze che ti hanno incultato fin dall’infanzia: fenonemi inconsci che si sono sedimentati dentro di te dall’educazione che hai ricevuto, dagli esempi che hai vissuto e dal contesto in cui sei cresciuto.
E’ molto comune che se hai vissuto in una famiglia che viveva di bolletta in bolletta, come era la mia, anche tu viva di bolletta in bolletta, indipendentemente dalla quantità di denaro che tu guadagni. A meno di reimpostare il tuo termometro finanziario. Perchè proprio come ogni credenza, anche il termostato finanziario può essere aggiornato!
Un altro elemento poco conosciuto del termostato finanziario è il suo principio di attrazione: le persone di cui ti circondi hanno tutte più o meno una caratteristica in comune, hanno una mentalità e un guadagnano più o meno la tua stessa cifra pre-impostata!
E sebbene razionalmente vuoi innalzare il tuo reddito, vuoi fare carriera, vuoi aumentare il tuo tenore di vita creando idee ed opportunità, ti troverai sempre un qualche ostacolo (mentale) che ti si frappone. La maggior parte delle persone, a quel punto, cercherà un capro espiatorio, incolpando qualcun altro del insuccesso per giustificare la situazione. Del resto è sempre più facile trovare una scusa che una soluzione…
Pochissimi sono quelli che si guardano dentro e comprendono che tra le cause degli insuccessi c’è anche una propria credenza limitante: quella sulla quantità di ricchezza che possono gestire.
Forse mi hai già sentito parlare della “sindrome della lotteria”. E’ ampiamente dimostrato che la maggior parte dei vincitori di grosse somme alla lotteria sprecano quasi tutto entro 5 anni dalla vincita. E sai perché? Perché il loro inconscio, il loro termostato finanziario, non è settato per gestire quegli importi. E proprio come il condizionatore si assicura di mantenere sempre la “giusta” temperatura, così il loro inconscio si adopera per “proteggere” quelle persone facendole sperperare tutto e riportarle alla condizione originaria, pre-vincita.
La stessa identica sindrome che affligge moltissimi sportivi e artisti famosi.
Hai notato come molti di loro, finita l’epoca d’oro, finiscono sul lastrico? Passano dalla ricchezza all’indigenza in pochissimo tempo. Semplicemente, non hanno mai investito tempo per far accrescere la loro mentalità, per reimpostare verso l’alto il loro termostato finanziario.
Molti di quelli che mi contattano per chiedermi di farli da mentore per lanciare loro “attività parallele” (progetti per guadagnare cifre interessanti senza lasciare il proprio lavoro principale e senza fare un “secondo lavoro” alle dipendenze di qualcuno), si trovano nella stessa medesima condizione: hanno un termostato finanziario settato troppo in basso, e non se ne rendono conto.
Farli da mentore in quelle condizioni è sbagliato: una perdita di tempo e denaro. Non posso aiutarti ad innalzare il tuo reddito se prima non ti aiuto ad innalzare il tuo termostato finanziario interno!
Il re-setting del termostato finanziario è una parte fondamentale del percorso “Seneca”, l’innovativo programma di Carrierando per quei pochi che davvero vogliono trasformarsi e ottenere di più dalla vita (no, non troverai nessuna informazione sul percorso Seneca.
Perché proprio come il clima dell’auto, è possibilissimo reimpostare il tuo termostato finanziario. Io l’ho fatto apprendendo da qualcuno che l’aveva fatto prima di me. E come me, moltissime persone.
Per iniziare ad aiutarti a reimpostare il tuo termostato finanziario, nei prossimi articoli andremo nel dettaglio di 4 strategie che ho personalmente sperimentato con successo per reimpostare il mio termostato finanziario. Vedrai che ti daranno spunti interessanti anche a te!
Finchè rimarrai ai livelli attuali del tuo termostato finanziario, resterai incagliato come la Costa Concordia…
Ciao