L’opzione del Chiedere

La lezione più importante che si impara nel fare intraprenditorialità è imparare a chiedere (e a ricevere!).

In questi ultimi mesi mi sono un pò “eclissato” dal nostro blog per dedicarmi al lancio della mia startup Winetage: rivitalizziamo le vecchie botti di vino destinate al macero in strabilianti arredi made in Italy.

Ma non ti voglio parlare della startup in sè, piuttosto di una lezione fondamentale che ho appreso in queste ultimissime settimane: appunto, l’importanza del CHIEDERE.

Per chi come noi viene dal mondo delle aziende, magari anche multinazionali, il chiedere è qualcosa di difficile da attivare.  Quante volte sarà capitato anche a te di renderti conto che meriti di più, in stipendio, in responsabilità o altre dimensioni, ma qualche cosa ti blocca dal fare quel passo, verso chi avrebbe il potere di darti ciò che ti spetta. E’ sempre così dannatamente difficile anche solo pianificare l’azione del chiedere!! Per non parlare di chi ti racconta che “tanto è inutile”, che “è tutto già scritto”… Queste cassandre che sembra sappiano tutto, e che invece creano solo problemi. 

Quello che ho imparato in queste settimane è che chiedere, invece, non solo è lecito, ma fa anche molto bene ed apre tantissime porte!

Nella foto che vedi, sono in compagnia di Giacomo Satta, per chi ama il vino, riconoscerà in quel cognome uno dei massimi esponenti dei vini di Bolgheri, i Super-Tuscan, alcuni dei vini più pregiati al mondo che portano in alto il “made in Italy”.  Il motivo di quella visita? Chiedere a Satta di collaborare con la mia startup recuperando le loro botti. Una collaborazione di cui parleremo nelle prossime settimane.

Il giorno prima ero invece al telefono con l’amministratore delegato di una delle più prestigiose realtà di design del made-in-Italy, e stavo chiedendo anche a lui se volesse collaborare (di questa conversazione, però, te ne parlo in un altro post).

Come sono arrivato a loro? Semplicemente: li ho contattati via Linkedin e gli ho chiesto se avrebbero avuto interesse in scoprire come Winetage avrebbe potuto aiutarli.

Una semplice richiesta a cui non pensavo avrebbero risposto. E invece, nel giro di pochissime ore mi avevano risposto dandomi il loro cellulare privato. Oltre ogni mia aspettativa!

Cosa significa questo? Che là fuori ci sono persone dispostissime ad ascoltare. Che non vuol dire che tutti diranno di “si”, anzi! Ma significa che avranno un orecchio per ascoltarti, per darti la possibilità di presentare la tua proposta. Quindi quanto più ti allenerai a chiedere, tanto più migliorerai la tua capacità di chiedere e di farlo in maniera smart. Anche nel mondo delle grandi aziende.

Questa lezione, infatti, me la porto anche nel mondo delle multinazionali dove continuo a lavorare: voglio chiedere un ruolo nuovo, migliori condizioni economiche e un paio di altre cosette. Le otterrò? Non lo so. Ma so, col 110% di sicurezza, che finchè mi terrò dentro le mie richieste ho lo 0% di probabilità che me le diano.

Come si dice in Spagna: “chi non frigna, non riceve la poppata”. Tanta saggezza da mettere a frutto ogni giorno.

Impara a chiedere… male che vada, ti diranno di no e sarai allo stesso livello di dov’eri. Se invece ti diranno di si… hai fatto bingo!

Ciao

Iscriviti alla Newsletter di Carrierando!

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità.

Matteo de Padova

Sono marito, padre, mentore e top manager internazionale. Aiuto chi lo vuole davvero a ottenere il successo che merita.
Arrivare al top è una scelta… così come continuare a vivere di bolletta in bolletta.

Scopri i Corsi / Ebook

Segui Carrierando su Youtube

Vuoi scoprire come sviluppare una
Carriera Carismatica?

Raggiungi nuovi entusiasmanti traguardi nella tua carriera