Simone dice…

Un gioco che vale una carriera.

C’è un gioco di gruppo di cui ti voglio parlare. È molto popolare nei Paesi anglosassoni, soprattutto in America, tutti lì crescono giocandoci, anche perché è un gioco che educa alla disciplina e al rispettare gli ordini.

Ed è talmente conosciuto che spesso, nelle riunioni ad alti livelli, quando le persone cercano di tirare le situazioni per il lungo, perché magari stanno cercando di negoziare qualcosa per sé, o vogliono evitare di dover prendere decisioni difficili, si sente ad un certo punto qualcuno, normalmente con un peso specifico rilevante, che dice “signore e signori, è arrivato il momento di fare un gioco. Il gioco si chiama “Simon says”, e ora Simon dice si fa come si è deciso “.

Questo taglia le gambe a chiunque avesse ancora voglia di negoziare o tirarla per le lunghe.

Quando sul piatto della bilancia viene messo il “Simon says” (Simone dice), tutti, ma proprio tutti, capiscono che il gioco è finito. Si rispettano gli ordini…

Da poco c’è anche un’altra versione del gioco “Simone dice “. È una versione molto nostrana, che a me, personalmente, piace tantissimo…

E spero potrà interessare anche a te giocarci.

Questo gioco è iniziato a Febbraio 2021 con un “Simone dice basta! alla frustrazione perché non trova lavoro”.

Ma facciamo un passettino indietro.

Simone è un ragazzo del sud Italia, una laurea in tasca e tanti sogni nel cassetto da realizzare.

In 6 mesi, tra Settembre ’20 e Febbraio ’21 si candida a circa 150 offerte di lavoro, a cui solo 3 aziende rispondono e di queste, 2 lo invitano al colloquio. Nessun’offerta si concretizza. Nemmeno sotto forma di stage.

Veramente deprimente…

Per chi mastica di metriche dell’era dei social media, stiamo parlando di un “click-through rate”, un tasso di interesse alla candidatura, del 2%. Un bel po’ frustrante per chi ha la grinta di voler cambiare il mondo.

Se stai pensando “mica è una novità che la situazione del mercato del lavoro in Italia faccia schifo! Non è che un neo-laureato può aspettarsi grandi risultati in così pochi mesi! C’è gente, anche laureati con esperienza importante, che sta cercando di ricollocarsi da anni!! Senza contare quanto il Covid abbia peggiorato la situazione!!!”

E’ un dato di fatto quanto il Covid abbia devastato ancor di più il nostro mercato del lavoro.

Ma è anche un dato di fatto che chi pensa così si sta precludendo tantissime opportunità. E’ una questione di mentalità. Di attitudine. Di mindset.

Accettare lo status quo è accettare di voler vivere nella mediocrità. Quello che purtroppo molti credono sia destino.

Ma non Simone. Simone, infatti, dice voglio trovare un ottimo lavoro.

Non “un lavoro”, ma un “ottimo” lavoro, e non sarebbe certo stato un pessimo mercato del lavoro esacerbato dal Covid a frapporsi tra lui e i suoi sogni.

Così ha detto, appunto, basta. Basta a un click-through rate del 2%. Basta a scuse tipo “la situazione è pessima per tutti”, basta a opzioni al ribasso come gli prospettavano quelli che lo invitavano a candidarsi a stage per 300 euro al mese.

“Simone dice ho bisogno di fare qualcosa di diverso per realizzare il mio sogno”.

Simone capisce che quel tasso di risposta del 2% alle sue candidature nasconde qualcosa di più profondo di un mercato del lavoro asfittico. E decide di sfidare quello status quo che gli altri gli dicono di accettare.

E decide di prendersi un rischio: scrive un’email a un perfetto sconosciuto che scrive su Quora, e che sembra sappia di cosa parli (sebbene quello che dice sembra poco “ortodosso” per il mercato italiano…) per chiedergli aiuto.

In quell’email, Simone ripone 3 speranze in quel sconosciuto:

  1. che non fosse un altro dei tanti fuffa-guru che affollano il web
  2. che voglia rispondere alla sua email
  3. che possa davvero aiutarlo

Lo sconosciuto gli risponde.

Simone dice aiutami.

Simone e lo sconosciuto si parlano e decidono di trovarsi in sessioni di coaching virtuale per cambiare il suo CV. Infatti il grave problema che affligeva Simone era un CV pessimo, scritto seguendo regole e miti sbagliati, insegnati da incompetenti che non hanno mai assunto nessuno nella loro vita…

Almeno, questo diceva lo sconosciuto…

Quindi il dubbio: fare quello che dicono tutti accettando un mercato del lavoro difficile o fare come dice questo sconosciuto prendendosi dei rischi?

Simone dice facciamo come dici tu

Simone deve cambiare il suo CV sfatando quei miti che gli erano stati venduti come “incrollabili” da chi era preposto ad aiutarlo.

Non è mai semplice andare contro a credenze radicate, magari anche supportate dai consigli di amici e parenti.

Ma proprio in questo sta la bellezza della crescita personale: sfidarsi ad andare oltre e scoprire l’effetto che fa.

Simone dice “accetto”.

In circa 4 settimane, Simone ha un nuovo CV in mano, completamente diverso da com’era un mese prima.

E’ il momento della prova del 9…

Risultato?

Tra Aprile e fine Maggio 2021, ancora in piena crisi Covid, Simone si candida a circa 180 posizioni, in Italia e all’estero, 65 aziende lo contattano, arrivano i primi 37 colloqui, è a metà dei primi colloqui quando arriva la prima offerta di lavoro da una multinazionale.

Che fare? Accettare?

Simone dice andiamo avanti, voglio di più, così fa ancora qualche colloquio e riceve in pochi giorni la seconda offerta di lavoro (!)

Stavolta Simone dice è fatta! Non fa altri colloqui perchè quest’altra multinazionale gli offre un contratto per lavorare proprio nell’area di sua specializzazione universitaria.

Non male in 2 mesi!

Per chi mastica di numeri: il Click-through rate passa dal 2% al 37%. Il tasso di invito ai colloqui è del 55%.

Non male… adesso cominciamo a ragionare…

Questa è la storia VERA di Simone. Se avrà piacere, lascierà un suo commento a questo post 🙂

In qualità dello “sconosciuto” di questa storia, ho compreso che posso aiutare davvero le persone a coronare i loro sogni, se loro hanno la voglia di mettersi in gioco.

Simone si è voluto mettere in gioco, e ha coronato il primo dei suoi tanti sogni. Ora sa che è possibile. E che può contare sul mio aiuto quando ne avrà bisogno.

Sei pront@ anche tu a giocare al gioco “Simone dice basta allo status quo“?

Non ti posso garantire gli stessi risultati di Simone, anche perchè con Simone abbiamo lavorato in modalità coaching, ma se vuoi metterti in gioco ti offro la possibilità di farlo insieme.

Ho appena creato un gruppo chiuso su Facebook, il Carrierando Performance, per gli iscritti al nostro blog: posteremo articoli, faremo live e interviste con l’unico obiettivo di aiutarti ad ottenere di più dalla tua vita.

Ovviamente, se TU lo vuoi.

Ci stai?

Iscriviti alla Newsletter di Carrierando!

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità.

Matteo de Padova

Sono marito, padre, mentore e top manager internazionale. Aiuto chi lo vuole davvero a ottenere il successo che merita.
Arrivare al top è una scelta… così come continuare a vivere di bolletta in bolletta.

Scopri i Corsi / Ebook

Segui Carrierando su Youtube

Vuoi scoprire come sviluppare una
Carriera Carismatica?

Raggiungi nuovi entusiasmanti traguardi nella tua carriera