Un Treno Per Dove

Oggi pomeriggio abbiamo avuto il nostro ultimo 1:1 ufficiale.

Mentre mi chiedeva di continuare a seguirlo come mentore/coach anche nel nuovo ruolo, mi sono sentito orgoglioso: Nicholas finalmente aveva scoperto quello che voleva ed era andato a prenderselo! Ottenendo quello che per lui, fino al giorno prima sembrava professionalmente impossibile.

Cos’era cambiato? Semplicemente era più cosciente delle sue competenze e risorse, ed aveva deciso di chiedere alla dea Carriera quello che voleva.

E’ salito a bordo di quel treno la cui destinazione la decidi tu!

Nicholas è uno dei talenti “junior” del team che ho ereditato due anni fa.

Il suo profilo è quasi da manuale: poco sviluppato a livello di leadership e presenza (nessuno aveva investito su di lui), ma motivato, professionalmente preparatissimo e competente.

Avevo intuito che il ruolo attuale gli andava stretto, che aveva potenziale, ma nonostante i tanti tentativi non riusciva ad ottenere la promozione che voleva.

La prima volta che lavorai direttamente con lui fu poco prima del lockdown per gestire un’escalation (l’ingigantirsi di un problema) che gli era sfuggito di mano.

La maturità con cui ha affrontato il problema mi ha fatto riconoscere in lui un grande potenziale, così mi sono offerto come suo mentore.

Sono convinto che il mio ruolo di manager consista nel prendere rischi sulle persone. Altri leader hanno preso il rischio di investire su di me anni fa. Adesso è il mio turno.

Come mentore/coach, ho sviluppato competenze che mi permettono di tirar fuori dalle persone risorse che nemmeno loro credevano avere.

Nicholas ci ha messo un pò a vincere la diffidenza: ero pur sempre il capo del capo del suo capo…

Per prepararlo al meglio, abbiamo lavorato sia sulla sua consapevolezza (le sue risorse interne) che esponendolo a progetti internazionali (presenza, networking, etc.). Un percorso che gli ha dato sempre maggior sicurezza in sè e nei suoi mezzi, tanto da conseguire finalmente la (doppia…) promozione che tanto desiderava: da senior analyst a senior manager.

Dal 1 Giugno, infatti, Nicholas inizia una nuova avventura professionale… in un’altra azienda…

Ho già preparato varie volte talenti scontenti al grande salto, sia interno che esterno all’azienda, e ognuno di questi casi è partito sempre dalla domanda più semplice ma complessa che il tuo mentore ti possa porre: “cosa vuoi dalla tua vita?”.

Prova a rispondere ora a questa domanda. Come se fossi lì con te adesso. Prenditi 5 minuti per buttare giù alcuni pensieri.

Spero che tu l’abbia fatto, e adesso provo a indovinare: ti è risultato più facile elencare cosa NON vuoi piuttosto che cosa vuoi. Giusto?

Se è così, sappi che sei in buona compagnia: 9 persone su 10 rispondono a questa domanda proprio con una lista di ciò che NON vogliono.

Per un qualunque motivo, risulta più facile elencare da cosa vogliamo allontanarci piuttosto che verso dove vogliamo andare.

Immaginati di pianificare la tua prossima vacanza: sarebbe come dire che per scegliere dove andare prendi un atlante e inizi a scartare tutte le destinazioni che non ti interessano…

Fai così?

Spero proprio di no! Altrimenti ci metteresti una vita tra tutti i Paesi e le opzioni possibili!!

Eppure, quando si tratta di decidere su aspetti più profondi della vita (personale e professionale) molti tendono proprio a questo approccio quando.

Forse che decidere dove andare in vacanza è più importante della tua felicità personale e professionale?

Non so tu, per me decidere una vacanza inizia sempre dal sapere cosa voglio: quanto spendere, se mare o montagna, se in Italia o all’estero, etc. etc.

E con la mia carriera faccio lo stesso: decido sempre verso dove andare.

Vivere la propria carriera ha molto a che fare col viaggio per andare in vacanza; inserisci la destinazione nel GPS che ti indica il percorso e varie alternative. Quando poi inizi il viaggio, potresti incontrare traffico, scioperi e altri imprevisti sul percorso. Ciononostante, sai esattamente dove stai andando, perchè sai dove vuoi andare e il GPS ti da una mano!

Iscriviti alla Newsletter di Carrierando!

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità.

Matteo de Padova

Sono marito, padre, mentore e top manager internazionale. Aiuto chi lo vuole davvero a ottenere il successo che merita.
Arrivare al top è una scelta… così come continuare a vivere di bolletta in bolletta.

Scopri i Corsi / Ebook

Segui Carrierando su Youtube

Vuoi scoprire come sviluppare una
Carriera Carismatica?

Raggiungi nuovi entusiasmanti traguardi nella tua carriera